...
Presentazione dei progetti finalisti IC Scarpa, Scuola Cairoli
Le ragazze e i ragazzi di 5 classi della scuola Cairoli hanno elaborato 5 proposte per rendere la scuola più sostenibile e inclusiva e le sottopongono ora al voto dell'intera comunità scolastica e territoriale.
Puoi vedere la presentazione delle proposte qui sotto, in ordine alfabetico. Per contribuire a scegliere quale di questi progetti proveremo a finanziare con una raccolta fondi puoi cliccare qui e accedere a un form di votazione riservato agli adulti (maggiorenni): insegnanti, genitori, tutto il personale scolastico, parenti, amici e simpatizzanti. Si può votare fino al 15 marzo 2023 (fino alle 23.59).
Attenzione!
Se sei uno studente o studentessa della scuola, per votare devi cliccare questo link
Una commissione di valutazione raccoglierà gli esiti delle votazioni degli adulti e dei minori e proclamerà il progetto vincitore, anche in base a criteri di priorità e opportunità. Il progetto vincitore sarà trasformato in una campagna di raccolta fondi (crowdfunding) per raccogliere le risorse necessarie alla sua realizzazione concreta.
Grazie... e buona scelta!
Aspettando le 13.40. Arriva il giornalino della scuola!
Giornalino 3E.pptx
ASPETTANDO LE 13:40 ARRIVA IL GIORNALINO DELLA SCUOLA 3E
BeeHappy. Una casa per le api nel giardino della scuola
beehappy progetto definitivo della 1f.pptx
BEE HAPPY 1F Costruiamo una casa per le api nel giardino della scuola!
BiblioteCairoli. Libri nuovi in uno spazio più accogliente
BiblioteCairoli.pptx
LIBRI NUOVI IN UNO SPAZIO PIU' ACCOGLIENTE CLASSE 1E
Less Plastic More Life. Distributori d'acqua al posto delle bottigliette
DISTRIBUTORI D'ACQUA 1D.pptx
LESS PLASTIC MORE LIFE! DISTRIBUTORI D'ACQUA AL POSTO DELLE BOTTIGLIETTE 1D
Murales Assorbi CO2. Dipingere il muro della scuola con una vernice antismog
Murales 1A.pptx
IL MURALES ASSORBI CO2 1A

Fast Forward è un progetto che ha l’obiettivo di modificare l’atteggiamento dei giovani verso i temi dello sviluppo sostenibile, aumentando la loro attitudine a impegnarsi attivamente per il cambiamento: un percorso che parte dalla conoscenza dell’Agenda 2030 e arriva alla realizzazione di azioni concrete di cittadinanza, finanziate attraverso una campagna scolastica di crowdfunding. Il progetto è promosso dall’impresa sociale Step4 in collaborazione con Shareradio e con il sostegno dalla Fondazione di comunità Milano.