Hack the future

Presentazione dei progetti finalisti
Hack the Future è un progetto che ha l’obiettivo di modificare l’atteggiamento dei giovani dell’IC Margherita Hack verso i temi dello sviluppo sostenibile, aumentando la loro attitudine a impegnarsi attivamente per il cambiamento: un percorso che parte dalla conoscenza dell’Agenda 2030 e arriva alla realizzazione di azioni concrete di cittadinanza, finanziate attraverso una campagna scolastica di crowdfunding. Il progetto è promosso dall’impresa sociale Step4 e sostenuto dalla Fondazione di comunità Milano.
Le ragazze e i ragazzi delle classi seconde dell'IC Margherita Hack hanno elaborato oltre 30 proposte per migliorare l'impatto ambientale della scuola. Le proposte sono state votate e ogni classe ne ha scelta una, da far votare all'intera comunità scolastica. Tutti gli studenti della scuola stanno votando su google classroom, mentre qui chiediamo il voto agli adulti; insegnanti, genitori, tutto il personale scolastico e anche istituzioni e associazioni del territorio.
Guardate le bellissime proposte elaborate dagli studenti e votate qui la vostra preferita (solo se maggiorenni). Una commissione di valutazione raccoglierà gli esiti delle votazioni degli adulti e dei ragazzi e selezionerà i progetti in ordine di priorità. Grazie e buona scelta!
Una scuola più verde






Un giardino da vivere









Rubinetti con fotocellula









La vernice mangia inquinamento





Non fare l’indifferente, differenzia








Il campo del futuro









Cancelleria sostenibile






Borracce






Un bagno da sballo!













