Bergamo scienza 2015giordanogolinelli2017-07-25T11:46:19+02:00
Medici senza frontiere e Step4 portano al Festival della Scienza di Bergamo 2015 il kit educativo #milionidipassi, con 4 giorni di laboratori dedicati alle scuole secondarie.
Titolo: Crisi umanitarie e salute delle popolazioni in movimento
Migrare vuol dire tendere verso un nuovo equilibrio. Si decide di migrare perché la situazione nella quale si è non va più bene, perché si è rotto un equilibrio oppure perché se ne cerca uno nuovo. Migrare significa anche mettersi in disequilibrio, lasciare il conosciuto per qualcosa di nuovo, dal quale ci si aspetta qualcosa di meglio. Oggi viviamo un periodo storico ricco di disequilibri: economici, sociali e ambientali. Oggi come mai nella storia dell’umanità tante persone nel mondo si mettono in viaggio alla ricerca di un futuro migliore, in una parola migrano. Molti partono prima che arrivi il peggio o quando il peggio sembra non aver fine e scoprono che non hanno ancora toccato il fondo, che il peggio deve ancora ARRIVARE. Cosa succede al corpo e alla mente di una persona quando il percorso migratorio diventa un calvario, quando il viaggio non finisce mai o quando l’arrivo è per certi versi peggiore della partenza?
Privacy & Cookies Policy